Tra tutte le cose che ci rendono orgogliosi, il murale “Felicità” è sicuramente una delle più belle. Perché non è solo un’opera d’arte urbana: è un pezzo di storia della Bolognina e un simbolo di quanto, anche nei quartieri più difficili, ci sia spazio per bellezza, memoria e sogni condivisi.
Tutto è partito da una semplice domanda: come possiamo portare la musica e la felicità di Lucio Dalla nelle strade dove viviamo? Da qui è nata l’idea di coinvolgere l’artista Kotè, con cui condividiamo la passione per la street art, per realizzare un murale che raccontasse la storia di Lucio, ma anche la nostra.
Il risultato è stato sorprendente: un’esplosione di colori, emozioni, citazioni, visi, note musicali. “Felicità” è diventato subito un punto di riferimento per chi vive in zona, per i bambini che passano di lì a giocare, per chi fotografa la città, per chi cerca ispirazione.
Ma il murale è stato anche un’occasione di incontro vero. L’inaugurazione è diventata una grande festa: ragazzi e ragazze di tutte le età, DJ set, laboratori per bambini, street food, racconti di chi ha vissuto la Bologna di Lucio Dalla e di chi la sta vivendo oggi, ognuno a modo suo. È stato bellissimo vedere così tanta gente insieme, mescolarsi e riconoscersi sotto gli stessi colori.
Ci piace pensare che “Felicità” sia solo l’inizio: in questi anni, come associazione giovanile di Bologna, abbiamo continuato a proporre progetti di arte urbana e street art, coinvolgendo i giovani e dando spazio anche a chi non ha mai preso in mano una bomboletta. Perché ogni muro può raccontare una storia nuova, e spesso basta solo il coraggio di iniziare.
Se passi in via Fioravanti, fermati a guardare il murale: magari troverai un dettaglio che non avevi mai notato. E se vuoi darci una mano a colorare altri pezzi di Bologna, sappi che cerchiamo sempre nuove idee e nuovi artisti, anche alla prima esperienza!
per non perderti nessuna news…