Collaborazioni, scuole e territorio: costruire reti che fanno la differenza

C’è una cosa che abbiamo imparato negli anni: nessuno fa tutto da solo.
Se ShowLove MNT oggi è un’associazione giovanile riconosciuta, capace di gestire spazi e progetti importanti a Bologna, è perché ha scelto da subito di lavorare in rete, di collaborare, di aprirsi alla città.
La Casa di Quartiere Katia Bertasi e la gestione della Piazza Lucio Dalla sono oggi il cuore delle nostre attività: sono spazi che non “possediamo”, ma che viviamo giorno dopo giorno, condividendo ogni progetto con la comunità e con altre realtà del territorio.

Una delle collaborazioni di cui andiamo più fieri è quella con le scuole di Bologna, in particolare il Liceo A.B. Sabin, con cui abbiamo attivato percorsi di PCTO, laboratori e volontariato. Portare l’arte, la musica, il cinema e lo sport dentro gli istituti scolastici è un modo per offrire ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di imparare fuori dai banchi, sperimentando linguaggi nuovi e lavorando in gruppo.

Insieme a realtà come Cantieri Meticci e ad altre associazioni giovanili del quartiere Navile, creiamo iniziative che promuovono l’inclusione, la cittadinanza attiva e la creatività.
Attraverso questi progetti, tanti studenti e studentesse scoprono la voglia di mettersi in gioco, trovano nuovi amici, imparano ad accettare le differenze e a costruire qualcosa di bello insieme.

Il nostro impegno quotidiano è quello di rendere la Bolognina e Bologna luoghi accessibili, stimolanti, pieni di opportunità, dove nessun giovane debba sentirsi mai solo o fuori posto.
Gestiamo una pagina Instagram condivisa con il Quartiere Navile per dare visibilità a tutte le realtà attive, raccontiamo i nostri progetti e quelli degli altri, puntiamo molto sulla comunicazione social perché crediamo che i social network possano essere uno strumento positivo, se usati per diffondere valori, idee e storie di cambiamento.

Ma il lavoro di rete va oltre: ogni anno costruiamo nuove collaborazioni, progettiamo eventi con altre associazioni, lavoriamo con enti pubblici e privati che credono nei nostri stessi valori.
La nostra forza è la rete: solo così possiamo trasformare i sogni in realtà, e continuare a essere un punto di riferimento per i giovani di Bologna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per non perderti nessuna news…

Newsletter