ShowLove Day e i grandi eventi: arte, sport e partecipazione per cambiare il quartiere

Chi ha partecipato almeno una volta allo ShowLove Day sa di cosa parliamo: energia, musica, sorrisi, attività a ciclo continuo e la sensazione – rara – che per un giorno tutto sia davvero possibile.
Il 3 ottobre 2023 è stata una di quelle giornate che non si dimenticano: Piazza Lucio Dalla, proprio davanti alla Casa di Quartiere Katia Bertasi, si è riempita di ragazzi, famiglie, curiosi, artisti, educatori e sportivi di tutte le età.
Abbiamo immaginato e realizzato una vera festa per il quartiere e per la città, un mix di arte urbana, sport, musica live e laboratori che hanno trasformato uno spazio urbano in un punto di incontro, di confronto e di bellezza condivisa.

Durante lo ShowLove Day non ci sono spettatori, ci sono solo partecipanti.
C’è chi si mette in gioco con la street art, chi prova una disciplina sportiva per la prima volta, chi si siede in cerchio a scrivere una canzone o un testo rap, chi partecipa a un laboratorio creativo e chi semplicemente si gode l’atmosfera.
Il momento più emozionante? Probabilmente l’esibizione live degli artisti emergenti di Bologna: giovani che spesso hanno poche occasioni per farsi sentire e che qui trovano finalmente un palco tutto per loro.

Uno dei punti più importanti di quella giornata è stata la realizzazione del murale “ShowLove” presso la rotonda Bottoni, di fronte alla Stazione Centrale: un lavoro collettivo, realizzato insieme ad artisti locali, che oggi resta come traccia visibile del nostro passaggio e del nostro impegno nel colorare la città.

Ma i nostri eventi non si fermano qui.
Da quando esistiamo, portiamo avanti un programma ricco e vario di attività: serate di open mic, laboratori di cinema e cortometraggi, giornate dedicate alla danza e alla cultura hip-hop, eventi sportivi e tanto altro.
Tutti i nostri eventi sono pensati per essere aperti, gratuiti o accessibili, senza barriere, e sono costruiti per dare spazio ai giovani, ai loro sogni e alle loro idee.

C’è una cosa che ci ripetiamo sempre: se vuoi cambiare qualcosa davvero, comincia dalla tua piazza.
E ogni volta che vediamo i ragazzi prendersi uno spazio che magari prima sembrava “vuoto”, colorarlo con le loro voci e i loro talenti, ci rendiamo conto che la direzione è quella giusta.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

per non perderti nessuna news…

Newsletter